Patologie della colonna vertebrale
La colonna vertebrale assolve, come organo assiale centrale dell’uomo, molteplici funzioni. Grazie alla sua particolare struttura ammortizza dinamicamente le forze che si scaricano sui corpi vertebrali, e ha la funzione di proteggere il midollo spinale e i nervi spinali che fuoriescono dal midollo spinale per raggiungere le varie parti del corpo. A causa dell’usura, di traumi, infiammazioni, crescita tumorale o malattie congenite si possono manifestare numerose patologie a carico della colonna vertebrale, che, con le loro alterazioni strutturali ai segmenti di movimento, possono avere pesanti conseguenze e ripercuotersi gravemente sulla qualità della vita. I rapidi sviluppi delle pratiche operatorie nel trattamento terapeutico del dolore alla colonna vertebrale, ai quali si è assistito negli ultimi decenni, rendono oggi possibile curare molte malattie diagnosticate a carico della colonna vertebrale con ottimi risultati funzionali e consentono di liberare il
paziente dai suoi disturbi. La guarigione completa da qualsiasi tipo di alterazione a carico della colonna vertebrale non è sempre possibile, ma spesso si può ridurre il dolore e migliorare in misura notevole la qualità della vita intervenendo chirurgicamente. Vi presentiamo qui le più frequenti patologie della colonna vertebrale: dettagliate spiegazioni e numerose immagini vi permetteranno di capire meglio l’insorgenza, i sintomi, la diagnosi e il trattamento terapeutico di svariate patologie della colonna vertebrale.